L'Unione Sportiva ALDO MORO A.S.D., in collaborazione con: Comune di Ravascletto, Regione F.V.G., U.T.I. della Carnia, PromoTurismoFVG, famiglia DE INFANTI e le Associazioni di volontariato del Comune di Ravascletto, indice ed organizza con l’approvazione della F.I.S.I. F.V.G., nella giornata di sabato 26 gennaio 2019, una gara Regionale F.I.S.I. di SCIALPINISMO INDIVIDUALE NOTTURNA denominata: 8ª Edizione VERTICAL RACE RAVASCLETTO/MONTE ZONCOLAN Memorial "RUDI DE INFANTI" valida come prova unica di Campionato Regionale F.I.S.I. F.V.G. VERTICAL per le categorie giovanili, assolute e master.
La GARA è aperta a tutti con le seguenti classifiche:
- GARA F.I.S.I. CON ATTREZZATURA REGOLAMENTARE;
- GARA OPEN APERTA A TUTTI CON ATTREZZATURA DI BASE;
- GARA CON CJASPOLE.
L'evento fa parte del Calendario Regionale F.I.S.I. del Friuli Venezia Giulia ed è valevole per l’assegnazione del "Trofeo Scialpinismo FISI FVG" (circuito delle gare Federali FISI FVG). La singola gara è valida per l’assegnazione del trofeo Memorial "RUDI DE INFANTI" che sarà assegnato all'atleta 1° classificato della categoria maschile.
La manifestazione è aperta a tutti gli sci-alpinisti, amatori ed agonisti iscritti ad una società sportiva o sezione CAI o ad altro Ente Sportivo e non, di ambo i sessi e maggiorenni (per i minorenni è richiesta l’autorizzazione dei genitori).
Attrezzatura obbligatoria:
- Per tutti: Sci da scialpinismo laminati di lunghezza minima 160 cm per gli uomini e 150 cm per le donne, attacchi di sicurezza con bloccaggio posteriore, scarponi con suola in vibram, bastoncini, pelli di foca, casco, pila frontale da tenere accesa per tutta la durata della gara, guanti.
- Per gli atleti FISI: Sci da scialpinismo laminati di lunghezza minima 160 cm per gli uomini e 150 cm per le donne, attacchi di sicurezza con bloccaggio posteriore, scarponi con suola in vibram, bastoncini, pelli di foca, casco doppia omologazione, pila frontale da tenere accesa per tutta la durata della gara, guanti, ARTVA 3 antenne, zaino con spallacci, telo termico, 3 strati di cui uno antivento per la parte superiore del corpo, 2 strati di cui uno antivento per la parte inferiore del corpo, berretto o fascetta, occhiali o visiera. I giudici di gara FISI possono controllare il materiale. A discrezione della Giuria: Artva, Pala e Sonda potranno essere resi NON obbligatori. Per quanto non espressamente indicato valgono le norme del regolamento F.I.S.I. SCIALPINISMO 2018/2019.
Si ringrazia l'autore delle foto, Nemas Gortan, per aver messo a disposizione parte del materiale presente in questa pagina.